
Consulenza per l’accesso al Fondo Nuove Competenze di Anpal
Formazione e riqualificazione per essere più forti di prima
ANPAL (Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro) ha prorogato al 30 giugno 2021 il termine per accedere ai contributi a fondo perduto per la formazione e la riqualificazione professionale dei lavoratori; la scadenza vale come termine ultimo per la sottoscrizione degli accordi collettivi per la rimodulazione dell’orario di lavoro, la realizzazione dei percorsi formativi e la presentazione delle domande di contributo
Come funziona il Fondo Nuove Competenze?
FNC permette alle imprese di realizzare accordi di rimodulazione dell’orario di lavoro per mutate esigenze organizzative e produttive dell’azienda in base alle quali parte dell’orario di lavoro viene usata per percorsi formativi; il Fondo copre gli oneri relativi alle ore di formazione, compresi contributi previdenziali e assistenziali, e può essere utilizzato anche per favorire la realizzazione di percorsi di ricollocazione dei lavoratori.
Chi può richiedere i contributi?
I contributi del FNC sono destinati ai datori di lavoro privati e riguardano i lavoratori dipendenti o in somministrazione per i quali è ridotto l’orario di lavoro a fronte della partecipazione a percorsi di sviluppo delle competenze
La domanda di finanziamento può riguardare la singola azienda o essere cumulativa e deve essere accompagnata dal progetto per lo sviluppo delle competenze e dall’accordo collettivo di rimodulazione dell’orario di lavoro sottoscritto con i sindacati.
L’accordo deve specificare il numero di lavoratori coinvolti nei percorsi formativi e le ore dell’orario di lavoro convertite in formazione, entro il limite massimo di 250 ore per ciascun dipendente.
Cosa può fare Fidia?
Fidia, in qualità di Organismo di Formazione Accreditato, supporta le aziende nell’analisi dei fabbisogni formativi e delle competenze, nella presentazione e gestione della domanda di finanziamento, nell’erogazione della formazione.
Per conoscere i servizi di Fidia, richiedere informazioni o essere contattati per approfondire il tema del Fondo Nuove Competenze compila il seguente form: