
Coordiniamo partenariati e progetti di sviluppo locale e territoriale, nell’ambito di finanziamenti regionali, nazionali e comunitari, dove sono possibili interventi di ricerca, formazione, consulenza.
La nostra azione si caratterizza in termini di project management all’interno di progetti che supportano:
- lo sviluppo socio-economico dei territori, per favorire la competitività del sistema produttivo e dei servizi
- il miglioramento delle performance nelle pubbliche amministrazioni, nei sistemi professionali e nelle imprese
- i processi di innovazione sociale, per il protagonismo e la cittadinanza attiva delle popolazione locale
La sede di Milano, inoltre, è registrata nell’elenco dei membri della rete locale di Operatori della Sharing Economy promosso dal Comune di Milano.
Progetti correlati


IL COMMERCIO 3.0: UN’AZIONE DI SISTEMA PER RIQUALIFICARE E RIVITALIZZARE IL SETTORE DEL COMMERCIO DELLA PIANA ROTALIANA
Commercio 3.0: un’azione di sistema per riqualificare e rivitalizzare il settore del commercio della Piana Rotaliana KÖnigsberg

IC3: Imprese Culturali e Creative a Cremona
Il progetto nasce come risposta di intervento al Bando per la «selezione di Percorsi di Formazione/Accompagnamento per l’avvio di Imprese

APIVAL – Tutela e miglioramento dell’apiario e della qualità dei suoi prodotti
Il progetto formativo si rivolge a professionisti di aziende agricole e artigianali operanti nel settore apistico del territorio del GAL

La comunicazione e il marketing nell’era digitale
Il corso è organizzato nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Misura 19.2.1 Attuazione degli Interventi nell’ambito della strategia di

Piano Politiche Giovanili – Il futuro ha posti liberi
Fidia è membro del partenariato che ha progettato e gestisce il progetto “Il Futuro Ha Posti Liberi”, il piano politiche