
La Piana Rotaliana – KÖnigsberg come destinazione enoturistica
Data inizio
Data fine
Ambito tematico
Destinatari
Il corso si rivolge a imprenditori, dipendenti o liberi professionisti operanti in diversi settori economici agricoltura, turismo, servizi) ma anche soggetti privati interessati ad attivare azioni di sviluppo rurale nel territorio della Piana Rotaliana Königsberg
Persone coinvolte
5 uomini e 5 donne
Ore/Giornate/Edizioni
1 edizione
44 ore
Attività specifiche
1. Strategie di gestione, conduzione e promozione di una struttura ricettiva e di un agriturismo (8 h)
2. Il territorio della Rotaliana e le sue opportunità (4 h)
3. Comunicarsi come territorio del vino e come meta enoturistica (8 h)
4. Corso di avvicinamento alle produzioni vitivinicole della Piana Rotaliana Königsberg (4 h)
5. Strategie di social media marketing (8 h)
6. Educational Tour nelle Langhe (12 h)